1933
Fondazione

Il 23 agosto 1933 nasce Cantina Sociale Valpolicella, con sede a Villa Mosconi, ad Arbizzano di Negrar, fondata da Gaetano Dall’Ora, Carlo Vecchi, Giovanni Battista Rizzardi, Marco Marchi, Pier Alvise Serego Alighieri e Silvio Graziani.

fondazione Cantina- Valpolicella Negrar

1935
I Primi Riconoscimenti

Diploma di menzione speciale conferito a Cantina Sociale Valpolicella nel 1935 all’Esposizione Universale di Bruxelles.

1936
Il Battesimo dell’Amarone

«Questo non è un Amaro, ma un Amarone!», da questa esclamazione pronunciata nel 1936 dal Presidente della Cantina, Gaetano Dall’Ora, dopo la degustazione di un vino Recioto accidentalmente lasciato fermentare a lungo, nasce il nome del vino simbolo della Valpolicella attuale.

1948
Sviluppi e cambio sede

La Cantina Sociale Valpolicella si sposta a San Vito di Negrar e si fonde con la Cantina Produttori della Valpolicella.

1957 
Cantina Valpolicella Negrar

La Cantina viene rifondata con 80 soci, a Negrar, nell’attuale sede.

1989
Domìni Veneti

Nel 1989 Cantina Valpolicella Negrar inizia un articolato Progetto Qualità, attraverso l’individuazione di alcune aree particolarmente vocate della Valpolicella, dalle quali, con un lavoro intenso a fianco dei viticoltori, si ottengono uve di straordinaria qualità.

2004
I Tre Bicchieri

Il Recioto Vigneti di Moron, annata 2001, è il primo Recioto di una cantina cooperativa a conquistare l’ambito premio 3 Bicchieri della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Tre Bicchieri 2004 Recioto Moron Domìni Veneti

2013
Ancora Tre Bicchieri

Questa volta ad essere premiato è l’Amarone Villa 2005, della Collezione ESPRESSIONI, il nuovo e significativo progetto di valorizzazione territoriale ideato da Cantina Valpolicella Negrar.

2014
Con lo Sguardo al Futuro

Il nuovo motto di Cantina Valpolicella Negrar, dopo 80 anni di storia e di successi: l’impegno a progettare il futuro in un’ottica di sostenibilità e rispetto delle tradizioni e del territorio.

CATALOGO DELLA MOSTRA

2015
Tre Bicchieri per Amarone Espressioni

L’importante riconoscimento è assegnato all’Amarone San Rocco 2008, della Collezione ESPRESSIONI. Il progetto di valorizzazione territoriale dei cru della Valpolicella continua con successo.

Tre Bicchieri 2015 Amarone San Rocco Domìni Veneti

2016
Domìni Veneti shop online

Domìni Veneti si apre alla vendita online e dà inizio a una serie di Eventi Eno-Culturali, come gli Aperitivi d’Autore, i Sunday Wine Experience e le Passeggiate alla scoperta dei paesaggi della Valpolicella.

ENTRA NELLO SHOP ONLINE

2018
Collezione Pruviniano

Collezione Pruviniano nasce dalla volontà di valorizzare i terreni e i vini provenienti dalle uve coltivate nella valle di Marano della Valpolicella Classica. Fino al 1177 tali territori erano, infatti, denominati Pruviniano. Una nuova interpretazione di Amarone, Ripasso e Valpolicella Superiore.