produzione enologica dal cuore della valpolicella classica

Il marchio Cantina di Negrar è l’anima di Cantina Valpolicella Negrar e rende omaggio alla filosofia di produzione cooperativistica, con un richiamo alle vestigia storiche del territorio: l’effige del Leone di San Marco, posta su una colonna nel centro del paese di Negrar, è testimonianza della dominazione della Repubblica di Venezia, nel Cinquecento.

I vini Cantina di Negrar sono radicati nella tradizione enologica della Valpolicella e delle aree viticole veronesi, con una reinterpretazione in chiave moderna a garanzia del miglior rapporto di qualità e prezzo.

LE PREARE: TRA VINO E PIETRA

Il marchio Le Preare è stato creato da Cantina Valpolicella Negrar per rendere omaggio a una storia del duro lavoro che ha permesso ai viticoltori di oggi di beneficiare delle condizioni per intraprendere progetti di sviluppo e crescita. Ricordare le proprie origini ci permette di vedere più chiaro dove stiamo andando.

La nostra zona era conosciuta per le sue pietre prestigiose, come il marmo rosso di Verona che fu ampiamente utilizzato dai veneziani durante la costruzione delle loro ville. Tuttavia, l’uso di altre pietre locali, meno prestigiose del marmo, era molto diffuso. Le antiche cave in cui veniva prelevata la pietra erano chiamate “preare” in dialetto locale. Le pietre locali sono state usate per separare i vigneti e per costruire le terrazze, permettendo alle viti di crescere anche su forti pendenze. I vini Le Preare sono autentica espressione del territorio e del suo ricco patrimonio, a testimonianza che la più evoluta tecnologia rimane solo un fattore collaterale nella ricerca per la produzione di vini di eccellenza e personalità.